Vai al contenuto

Anna Bacchia

Anna Bacchia

Anna Bacchia

Ricercatrice   Docente   Innovatrice   Autrice   Esteta

● In oltre 40 anni di Ricerca in Scienze Umane e Scienze Cognitive, Anna Bacchia focalizzato aspetti e qualità inesplorate sulla natura del processo Cognitivo, Creativo e Intuitivo: come l’uomo può conoscere, trasformare, inventare, risolvere, creare, mentre egli esprime e dà forma alla sua sensibile unicità?
Ha sviluppato diversi Programmi sulla nostra innata e ancora inesplorata Intelligenza e INsight INtuitiva ÌNIN, atta ad accendere il naturale potenziale umano che emerge dalla risonanza di ÌNIN con la Coscienza.

● Per i risultati della sua Ricerca, e dei suoi Programmi di Formazione, che hanno coinvolto  migliaia di partecipanti in Europa, USA, America Latina, e in Asia, Anna Bacchia ha ricevuto il Luxembourg World Peace Prize, ed è nominata Membro a Vita del World Peace Forum.

● Fondatrice del ‘Consciousness Institute’ a Lugano Svizzera, e del Progetto  LIFE Leaders .international®, Anna Bacchia tiene Corsi e Training di Formazione su ‘Coscienza, Sé, Vita’, dedicati ad un inesplorato anàlogico conoscere, comunicare e sensibile comprendere intuitivo, in sintonia con la natura della Vita.

● I suoi Programmi di Formazione sono attivi sia per alcuni Programmi SDG delle Nazioni Unite, sia per il ‘World Peace Forum’.

● Il suo Progetto Interculturale One Earth Choir, dedicato a ‘la Vita che siamo‘, e sul tema ‘abbiamo molte lingue native, ma un solo linguaggio umano, siamo una unica Umanità‘ coinvolge ad oggi 3.6 milioni di partecipanti di oltre 75 Paesi. www.OneEarthChoir.net

● Come ‘Leader di pensiero olistico nella direzione della pace e dello sviluppo umano’, è stata nominata dalla Goi Peace Foundation, Tokyo Giappone, Firmatario Onorario della dichiarazione mondiale di Pace ‘The Fuji Declaration’, che dal 2015 viene presentata a governi di tutto il mondo.

● Per la sua Ricerca e i suoi Progetti Interculturali ÌNIN, INsight e INtelligenza INtuitiva, Anna Bacchia è stata nominata Membro Creativo del Club of Budapest, una delle più prestigiose Fondazioni internazionali per la cultura, la scienza e l’arte, “dedicata a sviluppare le massime risorse culturali dell’umanità. Formato da eminenti personalità di fama mondiale le cui realizzazioni superano il confine della loro vita professionale, e la cui impareggiabile responsabilità sociale è generalmente riconosciuta e acclamata”, il Club di Budapest annovera fra i suoi membri il XIV Dalai Lama, Mikhail Gorbachev, Muhammad Yunus, Gidon Kremer, Edgar Mitchell.

● Anna Bacchia è Research Fellow del Laszlo Institute of New Paradigm Research, Trieste – Lucca, Italia.

● Per le sue ricerche sull’impatto del suono vocale sul riequilibrio bioenergetico dell’organismo, pubblicate quali proceedings delle Conferenze ICSV, International Conferences on Sound and Vibration Anna Bacchia è stata nominata Membro dell’International Institute of Acoustics and Vibration IIAV, Auburn – Alabama, USA.