
Coscienza Sé Vita
PIONIERI dell’EVOLUZIONE UMANA a cui tutti noi aneliamo,
co-operando con e per le GIOVANI GENERAZIONI
Incontri online con Anna Bacchia
Premio mondiale per la Pace
Ricercatrice in Scienze Umane Innovatrice Formatrice
– 1° Incontro gratuito
Martedì 8 Novembre 2022 – online in Zoom
ore 21 – 22:30
– e di seguito ogni 1° Martedì del mese
● Nella grande complessità sociale che stiamo vivendo, e nella necessità di attuare soluzioni e prospettive nuove e vitali, il Progetto Coscienza Sé Vita propone di superare i paradigmi, la logica e il modo di pensare che ci hanno portati alle cronache attuali.
● Pace, benessere, soluzioni di vita non sono obiettivi da raggiungere fuori di noi. Sono la vera ricchezza che non può essere sottratta, perché esse sono qualità innate, profondamente inscritte in noi. E si concretano con nostre nuove risposte di Vita alle necessità che emergono, quando noi le riconosciamo e le esprimiamo come una nostra naturale attitudine umana, in sintonia con la Vita che noi siamo.
● Oltre ogni crisi. Per una crescita evolutiva umana a cui aneliamo, dedicata a nuove relazioni vitali, a nuovi dialoghi. Mentre co-operiamo con e per le Giovani Generazioni.
● Per un sostenibile benessere condiviso.
Consapevoli che è possibile creare, trasformare, risolvere ogni prospettiva, solo a partire da ciascuno di noi.
A chi si rivolge
Questi incontri online si rivolgono:
- a chi desidera co-creare un’evoluzione umana dedicata alla Vita che siamo.
- a chi ha a cuore una nuova educazione alla Vita da dedicare alle giovani generazioni.
- a chi anela a ritrovare nuove fonti di fiducia, di chiarezza, di sintonia, in una sensibile illuminata co-evoluzione.
- a chi intende accogliere benessere, prosperità, pace a partire da dentro di sé, come Qualità innate nell’uomo di sempre, non separato dalla rete della Vita

Perché partecipare
- Per lasciarci alle spalle i modi di pensare e la logica che ci hanno portati alle cronache attuali, e aprirci alla scoperta di un fertile co-creare e co-evolvere, rivolto ad un nuovo prendersi cura, e ad offrire soluzioni vitali, sensibili alle necessità, alle imprevedibilità e ai bisogni emergenti.
- Per ritrovare il collegamento con il profondo senso di interconnessione e di fiducia che abbiamo in comune con l’uomo e l’evoluzione umana di tutti i tempi.
- Per sperimentare un inesplorato capire e conoscere intuitivo, che ingenera risposte coerenti con la Vita che siamo
Argomenti trattati
- L’attuale evoluzione umana dal pensare logico ad un’inesplorata visione, chiarezza e sapere intuitivi.
- Nuove competenze e qualità vitali nelle relazioni, in un essenziale sensibile dialogare, capire, co-creare.
- Le connessioni fra le tradizioni di sapienza della terra, le frontiere più avanzate della scienza attuale, e il nostro quotidiano creare.
- La scoperta della certezza intuitiva.
- Una nuova grammatica intuitiva – l’innato umano prendersi cura.
- La profonda fiducia e il senso della Vita che contraddistinguono l’uomo di tutti i tempi.
- L’umana responsabilità naturale.
- Un sostenibile benessere condiviso fondato sulla consapevolezza che la Vita è in sé naturale ricchezza, sviluppo, prosperità nel suo costante flusso evolutivo
Anna Bacchia
Ricercatrice in Scienze Umane e Scienze Cognitive
Scrittrice Docente Musicista Innovatrice

- I suoi Programmi di Formazione sono attivi sia per alcuni Programmi SDG delle Nazioni Unite, sia per il ‘World Peace Forum’ di cui è membro a vita.
- Fondatrice e Direttrice del ‘Consciousness Institute’ Lugano, Svizzera
- È premiata del ‘Luxembourg Premio Mondiale per la Pace’, quale Membro Creativo del ‘Club of Budapest’ di Ervin Laszlo.
- Come ‘Leader globale di pensiero olistico’, è firmataria onoraria della Dichiarazione per la Pace ‘Fuji Declaration’, Tokyo, Giappone.
- È Research Fellow del Laszlo Institute of New Paradigm Research.
- È nominata membro dell’International Institute of Acoustics & Vibration, Alabama, USA.
Programma
Incontri online aperti, a partire dall’8 Novembre 2022,
e di seguito il primo Martedì di ogni Mese.
Ore 21 – 22:30.
Con possibilità di approfondire il percorso:
– con incontri esperienziali in presenza
– con percorsi individuali di self-insight e crescita personale
– con i percorsi annuali di Formazione Continua
Condividi
La partecipazione a questi incontri è aperta a chiunque.
Condividi sui social.
Partecipazione e Costi
Il primo incontro dell’ 8 Novembre è gratuito.
Gli incontri seguenti (ogni 1° Martedì del mese) prevedono una partecipazione consapevole, con un contributo consigliato di € 20 per ogni incontro.
È disponibile ogni agevolazione per la partecipazione.
Iscriviti
Questo Evento è passato, ma puoi iscriverti al prossimo incontro: click qui